10 motivi per cui un’azienda dovrebbe utilizzare il rendering 3D.

Solitamente l’universo della realtà virtuale o del rendering 3D è associato al mondo del gaming e della ricerca high tech. Obbligate dalla pandemia, però, molte aziende hanno scoperto le potenzialità pressoché infinite della virtualizzazione digitale. Ecco solo alcuni dei pro che incontrerete utilizzando il rendering 3D per il vostro business.

  1. Il mezzo ideale per testare un prodotto ancor prima che venga realizzato.

La prototipazione è un processo molto costoso che potrebbe compromettere il budget a disposizione ancor prima di cominciare.
La virtualizzazione 3D permette studi di fattibilità e simulazioni prima della realizzazione del prodotto: è possibile, infatti, testarne il funzionamento e le performance, svolgere simulazioni virtuali per capire se ci sono difetti, malfunzionamenti o miglioramenti da apportare.
Puoi anche presentare un prodotto completamente virtuale ad un potenziale cliente ed andare in produzione solo dopo averlo convinto.

  1. Risparmiare tempo e denaro sul design.

Come già anticipato, oltre a prevenire dei costi extra per difetti di funzionamento, il rendering permette di studiare il design nei minimi dettagli. Senza la necessità di realizzare il progetto materialmente, è possibile comparare innumerevoli proposte di design, modificabili con il minimo sforzo. In questo modo le spese di produzione saranno limitate solo alla realizzazione del progetto finale, senza intaccare il budget con i prodotti test.

  1. Cerchi un cliente che vuole sicurezze o anche un investitore?

Il rendering fa per te. La virtualizzazione garantisce di acquisire innumerevoli dati sul funzionamento e sulle performances a lungo termine. Sarai, quindi, in grado di presentare il tuo prodotto ‘’finito’’, dimostrarne il funzionamento, i costi, e fornire una ‘’case history’’ virtuale ancor prima che il prodotto sia commercializzato.

  1. Raggiungi clienti in tutto il mondo.

Le potenzialità di internet ti permettono di espandere lo sguardo ben oltre le tradizionali barriere geografiche. Con le innovazioni tecnologiche lo spazio relativo ha subito modificazioni sostanziali, permettendo un’espansione orizzontale dei mercati. Sarai in grado di presentare i tuoi progetti a potenziali clienti in qualsiasi parte del mondo, senza doverti spostare o far spostare loro, semplicemente con un click del mouse.

  1. Guida i tuoi clienti con visualizzazioni fedeli alla realtà.

E’ norma ormai comune realizzare rendering in 2D per prototipi e nuovi prodotti. I clienti sono abituati e difficilmente riuscirai a sorprenderli utilizzando questo formato.
Grazie alla realtà virtuale in 3D, invece, potranno visualizzare gli oggetti a 360°, approfondendone i dettagli desiderati, interagendo in maniera quasi reale con l’oggetto. Questa esperienza di acquisto è totalmente diversa, più appagante sia dal punto di vista razionale (per la quantità di informazioni tecniche disponibili) sia dal punto di vista emozionale.

  1. Permetti al cliente di scegliere in totale libertà.

Cataloghi, dépliant, brochures: appartengono tutti al passato. I nuovi media di personalizzazione e scelta dei prodotti sono i configuratori virtuali: immediatezza, intuitività interattività.
Il tuo cliente sarà in grado di scegliere le alternative più adatte alle sue esigenze con un click, vedendone i risultati in tempo reale. Il tuo prodotto può diventare il loro, fornendo un senso di esclusività che convincerà anche i più indecisi.

  1. Aumenta la costumer experience.

Grazie ai rendering 3D, è possibile creare customer experience personalizzate. I percorsi di acquisto che normalmente devi raccontare o spiegare al potenziale cliente oggi possono essere visualizzati per rendere questo processo un vero e proprio viaggio nella realtà virtuale.

  1. Collega forza lavoro in ogni parte del mondo.

Non solo raggiungerai clienti in ogni parte del globo, ma sarai in grado di collaborare con qualsiasi realtà lavorativa lontana o vicina per apportare benefici al progetto. Con internet e la visualizzazione online potrai creare team di specialisti indipendentemente dalla loro ubicazione ed usufruire del meglio che il mercato globale ti offre.

  1. Sostieni il tuo team in maniera più efficace.

Le innovazioni digitali permettono una comunicazione immediata ed efficace, anywhere and anytime. Potrai formare nuove risorse in maniera totalmente online, senza costi aggiuntivi di attrezzature test.

  1. Batti la concorrenza.

Distinguiti nel tuo mercato di riferimento proponendo qualcosa di nuovo e mai visto. Convinci i tuoi clienti fornendo servizi mirati per loro esigenze, offrendo alta personalizzazione e soluzioni innovative.
Lo story telling è diventato fondamentale anche in settori B2B tecnologici e produttivi, e se un’immagine vale mille parole un rendering 3D può valere un nuovo cliente.

Condividi questo post