Calcolo strutturale FEM
Il calcolo strutturale FEM (Finite Element Method) è una simulazione o prototipazione digitale che sposta la verifica sperimentale dalla realtà al computer.
Grazie a questo tipo di analisi è possibile simulare virtualmente i movimenti dell’oggetto nel mondo reale, al fine di prevederne il comportamento in diverse condizioni come ad esempio vibrazioni, calore, fatica e stress. L’analisi evidenzia eventuali punti critici in modo da essere risolti prima ancora di realizzare un prototipo.

I vantaggi della prototipazione computerizzata
I vantaggi della prototipazione computerizzata rispetto a quella tradizionale sono evidenti: più rapida, meno costosa, efficiente, è anche più efficace in quanto le modifiche al prototipo virtuale sono possibili in qualsiasi fase della simulazione.
Questo approccio permette di testare e ottimizzare il design in modo interattivo senza la necessità di costruire fisicamente ogni nuova versione del prototipo. Inoltre, la prototipazione computerizzata facilita l'individuazione precoce di eventuali errori di progettazione, riducendo significativamente i tempi e i costi associati alle modifiche tardive.
La possibilità di creare modelli virtuali dettagliati e realistici consente anche una migliore comunicazione tra i vari team di progetto e con i clienti, garantendo una maggiore trasparenza e comprensione delle soluzioni proposte.
